Crostata moderna alle nocciole

Se anche voi siete grandi fan dei famosi cioccolatini Ferrero Rocher non potete assolutamente perdervi questa crostata moderna alle nocciole!

E’ composta da una base di pasta frolla alla nocciola, un goloso strato di mousse gianduia, un morbido biscuit Joconde alla nocciola, mousse alla Nutella e ricoperta da un leggero strato di glassa Rocher.

Questa crostata alle nocciole è stata una delle prime crostate moderne in cui mi sono cimentata e l’avevo preparata qualche anno fa per il compleanno di mio papà.

Ma vi assicuro che è il dolce perfetto anche per festeggiare la Festa del Papà!

Sicuramente non una delle torte moderne più facili e veloci da realizzare ma vi assicuro che rimarrete entusiasti del risultato!

Come alternativa potete provare la crostata moderna pere e cioccolato, la crostata tiramisù o il tiramisù moderno.

Oppure non potete perdervi il dolce più iconico per la Festa del Papà: le zeppole di San Giuseppe al forno!

Crostata moderna alle nocciole

di Sara Rizzi
Questa crostata moderna alle nocciole ricorda nel gusto i famosi cioccolatini Ferrero Rocher, vi conquisterà!
Preparazione 2 ore
Cottura 50 minuti
Raffreddamento 1 day
Tempo totale 1 day 2 ore 50 minuti
Porzioni 6 persone

INGREDIENTI
  

Pasta frolla alle nocciole

  • 80 g di burro
  • 70 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 130 g di farina 00
  • 80 g di farina di nocciole oppure nocciole intere polverizzate
  • 1 pizzico di sale

Biscuit Joconde alla nocciola

  • 23 g di albumi
  • 5 g di zucchero
  • 20 g di farina di nocciole
  • 20 g di zucchero a velo
  • 25 g di uova
  • 23 g di tuorli
  • 5 g di burro fuso
  • 5 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale

Mousse gianduia

  • 120 ml di latte
  • ½ bacca di vaniglia
  • 2 tuorli
  • 35 g di zucchero
  • 5 g di gelatina in fogli
  • 153 g di cioccolato gianduia
  • 150 g di panna liquida fresca

Mousse alla Nutella

  • 60 g di panna liquida fresca
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 8 g di gelatina in fogli
  • 70 g di Nutella
  • 120 g di panna liquida fresca

Glassa Rocher

  • 200 g di cioccolato al latte
  • 50 ml di olio di semi di arachide, mais o riso
  • 65 g di granella di nocciole

Decorazione

  • q.b. nocciole

PROCEDIMENTO
 

Mousse alla Nutella

  • Mettete in ammollo la gelatina nell’acqua fredda.
    Versate in un pentolino 60 g di panna liquida e portate a sfiorare il bollore.
    Aggiungete il cioccolato e mescolate per farlo sciogliere.
    Unite la gelatina strizzata e mescolate.
    Versate la Nutella e mescolate il composto con un frullatore ad immersione.
    Montate la restante panna e unitela al composto con la nutella mescolando con una spatola dall’alto verso il basso. 
    Versate il composto nello stampo in silicone da 17 cm e lasciate una notte in congelatore.

Pasta frolla alle nocciole

  • Montate con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero e l’estratto di vaniglia.
    Aggiungete l’uovo e il tuorlo e mescolate sempre con le fruste fino ad ottenere un impasto spumoso.
    Versate la farina, la farina di nocciole e il sale e mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
    Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per 2 ore. 

Biscuit Joconde alla nocciola

  • Montate a neve ferma gli albumi con lo zucchero. 
    In un’altra ciotola unite la farina di nocciole e lo zucchero a velo, aggiungete le uova e i tuorli e montate con le fruste elettriche.
    Versate il burro fuso, la farina setacciata e il sale e mescolate con una spatola.
    Incorporate gli albumi e mescolate delicatamente.
    Versate il composto in una teglia rivestita con carta da forno e cuocete nel forno preriscaldato a 210° per circa 7 minuti.

Mousse gianduia

  • Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per qualche minuto. 
    Portate a bollore il latte con la bacca di vaniglia.
    In una ciotola mescolate con la frusta a mano i tuorli e lo zucchero.
    Eliminate la bacca di vaniglia e versate il composto di tuorli nel pentolino.
    Scaldate a fuoco medio-basso mescolando sempre con una frusta fino a raggiungere gli 82°C. 
    Spegnete e incorporate la gelatina strizzata.
    Tagliate il cioccolato a pezzetti e versateci sopra la crema calda. 
    Mescolate bene con una frusta e lasciate intiepidire. 
    Terminate incorporando la panna liquida fredda mescolando con una spatola.

Glassa Rocher

  • In una ciotola mescolate il cioccolato al latte sciolto precedentemente con l’olio di semi.
    Aggiungete la granella di nocciole e mescolate.
    Lasciate raffreddare.

Assemblaggio

  • Riprendete il panetto di pasta frolla e stendete l'impasto su un tappetino microforato ad uno spessore di 3 mm.
    Ricavate la base della crostata utilizzando l’anello microforato e delle strisce per il bordo dello stampo.
    Rivestite lo stampo da 21 cm precedentemente imburrato e ritagliate i bordi in eccesso con un coltello.
    Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
    Cuocete la frolla in forno preriscaldato a 170° per 15-20 minuti.
    Sfornate e lasciate raffreddare completamente. 
    Riprendete il guscio di frolla, versate uno strato di mousse gianduia, posizionate il biscuit alla nocciola e ricoprite con la mousse gianduia.
    Posizionate la mousse alla Nutella su una griglia. 
    Versare la glassa Rocher prima lungo tutto il bordo e poi al centro. 
    Fate cadere l'eccesso di glassa e posizionatela sul dolce.
    Decorate la crostata con le nocciole e riponete in frigorifero per 5-6 ore prima di servire, in modo che la crostata raggiunga la giusta consistenza.

Conservazione

  • La crostata moderna alle nocciole si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

Hai provato una mia ricetta?                                                                                                                                                                                Seguimi su Instagram @thesweetieparadise_ e pubblica la tua creazione taggandomi. La ricondividerò nelle mie stories!

Visita il mio profilo Instagram per vedere il video dell’assemblaggio di questa crostata moderna!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter!

Entra a far parte della community di The Sweetie Paradise e non perderti le ultime novità e ricette esclusive!

Riceverai il Ricettario gratuito!

Compila il form e controlla la tua casella di posta!

Cliccando su “Iscrivimi” acconsenti alla ricezione di email promozionali, al trattamento dei tuoi dati personali e dichiari di aver preso visione della nostra privacy policy.